Archivia 25 Novembre 2016

Consulenza su cartelle Equitalia Siena

 

Logo

Consulenza su cartelle Equitalia Siena

L’agenzia disbrigo pratiche legali Toscana, rivolgendosi a professionisti specializzati nel settore, offre consulenza in merito alla richiesta di pagamento di cartella e successiva intimazione di pagamento da parte di Equitalia.

L’intimazione di pagamento da parte di Equitalia è un atto opponibile in sede giudiziaria.

L’opposizione è consentita per contestare la mancata notifica della precedente cartella di pagamento, per intervenuta prescrizione dei tributi tra la data di notifica della cartella e quella dell’intimazione di pagamento, oppure per vizi propri dell’atto di intimazione (es. difetto di motivazione).

Non è invece possibile proporre eccezioni che dovevano essere sollevate nei termini per impugnare la cartella di pagamento.

Pertanto prima di versare le somme intimate è opportuno verificare:

1) che l’intimazione sia correttamente motivata.;

2) che la cartella di pagamento sia stata effettivamente notificata e che la notifica sia avvenuta rispettando le norme di legge. In caso contrario, il Giudice potrebbe rilevare la nullità della notifica della cartella di pagamento e, di conseguenza, annullare l’intimazione di pagamento;

3) che i tributi indicati nell’intimazione di pagamento non siano prescritti (accade spesso che i tributi indicati nell’intimazione siano già caduti in prescrizione). Al riguardo bisogna far riferimento alla data di notifica della cartella di pagamento che, di regola, è indicata nell’intimazione di pagamento.

Consigli utili:

  1. ricevuta un’intimazione è buona regola chiedere a Equitalia sia l’estratto di ruolo della cartella che si presume sia stata notificata e sia la relazione di notificazione della stessa al fine di verificare la correttezza della notifica. Spesso le notifiche fatte da Equitalia non sono regolari! Se avete dubbi sulla regolarità del procedimento notificatorio non esitate a chiedere un parere a un professionista specializzato in materia tributaria;
  2. la prescrizione della cartella esattoriale segue sempre il termine di prescrizione del tributo richiesto. Pertanto, se si tratta di Tariffa Rifiuti il termine prescrizionale è di 5 anni, così come di 5 anni è il termine per i contributi previdenziali; se invece si tratta di bollo auto il termine è di 3 anni e così via. Discorso più complesso è quello relativo all’IRPEF – IRAP e IVA che ho avuto modo di approfondire in alcuni articoli pubblicati in riviste specializzate e sul mio sito (www.studiolegalesgro.net).

Prestate attenzione: nel caso in cui rilevate che la notifica dell’intimazione sia tardiva, rivolgetevi a un professionista per proporre ricorso in sede giudiziaria poiché la mancata opposizione nei termini di legge permetterà di far rivivere i termini a favore di Equitalia a decorrere dalla data di notificazione dell’intimazione.

In caso di interesse, vi invitiamo a contattarci e a fissare un appuntamento.

Servizi di domiciliazione postale e commerciale a Siena

 

Logo

Servizi di domiciliazione postale e commerciale a Siena

L’agenzia di disbrigo pratiche legali Toscana offre Servizi di Domiciliazione postale e /0 commerciale a Siena 

 

Questo servizio permette di elevare il domicilio del vostro Studio Professionale, Società o Ditta, presso la nostra sede:

Il servizio di domiciliazione postale e commerciale consente di utilizzare il nostro indirizzo civico per ricevere posta e plichi, eviterete così di riceverli presso il Vostro ufficio e la Vostra abitazione, garantendovi riservatezza e professionalità da parte del nostro personale.

Il nostro centro servizi accetterà tutta la corrispondenza commerciale indirizzata alla vostra Società e il personale addetto la archivierà a Vostra disposizione in apposito armadietto.

Il nostro centro servizi consegnerà la posta ricevuta nelle mani del Rappresentante Legale della vostra Società o a persona da egli delegata, oppure la posta ricevuta potrà essere reinoltrata ad altro indirizzo civico a mezzo corriere espresso (con addebito del costo) o Poste Italiane.

E’ possibile essere sempre aggiornati sulle giacenze a mezzo contatto telefonico.

Il personale di reception si occuperà della ricezione, della gestione ed archiviazione di tutta la documentazione che potrà essere ritirata direttamente in sede da personale autorizzato o spedita ad altro indirizzo, preventivamente comunicato.

La comunicazione circa la posta in giacenza può avvenire attraverso un nostro software dedicato o attraverso l’invio di email, sms, fax o contatto telefonico.

Trascrizione atti immobiliari Conservatoria Prato

 

Logo

Trascrizione atti immobiliari Conservatoria Prato

La trascrizione è la più importante forma di pubblicità legale del nostro ordinamento, rappresentando il mezzo principale attraverso il quale si rendono note ai terzi le vicende giuridiche connesse a determinate categorie di beni. 

Si tratta di una forma di pubblicità dichiarativa e non costitutiva (Cass. n. 19058/2003) che si attua mediante l’annotazione in un pubblico registro degli atti riguardanti beni immobili e beni mobili registrati (autoveicoli, navi, aeromobili, ecc.).

L’istituto della trascrizione è disciplinato dal codice civile, nel libro sesto “Della tutela dei diritti”, Titolo I, agli artt. 2643-2696 c.c.

L’agenzia disbrigo pratiche legali Toscana effettua Trascrizione Atti Immobiliari quali, ad esempio, Pignoramenti, Ipoteche Legali, Sentenze di Fallimento, Assegnazione di beni etc, presso la Conservatoria del Registro Immobiliari di Prato.

Un nostro incaricato provvederà al recupero del titolo originale o della relativa copia conforme da trascrivere e completeremo la trascrizione entro 15 giorni, con il ritiro e la successiva consegna del Duplo al cliente

Trascrizione atti immobiliari Conservatoria Pisa

 

Logo

Trascrizione atti immobiliari Conservatoria Pisa

La trascrizione è la più importante forma di pubblicità legale del nostro ordinamento, rappresentando il mezzo principale attraverso il quale si rendono note ai terzi le vicende giuridiche connesse a determinate categorie di beni. 

Si tratta di una forma di pubblicità dichiarativa e non costitutiva (Cass. n. 19058/2003) che si attua mediante l’annotazione in un pubblico registro degli atti riguardanti beni immobili e beni mobili registrati (autoveicoli, navi, aeromobili, ecc.).

L’istituto della trascrizione è disciplinato dal codice civile, nel libro sesto “Della tutela dei diritti”, Titolo I, agli artt. 2643-2696 c.c.

L’agenzia disbrigo pratiche legali Toscana effettua Trascrizione Atti Immobiliari quali, ad esempio, Pignoramenti, Ipoteche Legali, Sentenze di Fallimento, Assegnazione di beni etc, presso la Conservatoria del Registro Immobiliari di Pisa.

Un nostro incaricato provvederà al recupero del titolo originale o della relativa copia conforme da trascrivere e completeremo la trascrizione entro 15 giorni, con il ritiro e la successiva consegna del Duplo al cliente