L’Agenzia Disbrigo Pratiche Legali, affidandosi a traduttori esperti e madrelingue, fornisce i seguenti servizi:
MATRIMONIO:
Per avere valore in Italia l’atto di matrimonio celebrato all’estero deve essere trascritto presso il Comune italiano competente. L’atto di matrimonio originale va quindi debitamente legalizzato e tradotto.
ACQUISIZIONE DELLA CITTADINANZA:
L’istanza per l’acquisizione della cittadinanza italiana deve essere corredata da una serie di documenti da legalizzare e tradurre:
- Atto di nascita
- Certificati penali del Paese di origine
- Certificato storico di residenza
NASCITA:
I figli di cittadini italiani, anche se nati all’estero o se in possesso di altra cittadinanza, sono cittadini italiani e la loro nascita va trascritta in Italia. L’atto di nascita va dunque legalizzato e tradotto.
SENTENZE STRANIERE (per es. adozione, divorzio, cambiamento del nome, etc.)
Le sentenze straniere, anche se compatibili con i requisiti richiesti dall’ordinamento giuridico italiano, devono essere trascritte, affinché acquistino efficacia. Per la trascrizione è necessaria la legalizzazione e la traduzione in italiano della sentenza.